Gli Ski Tour nelle Dolomiti offrono un’esperienza eccezionale per gli amanti degli sport invernali e degli scenari mozzafiato. Queste affascinanti montagne, patrimonio UNESCO, offrono una vasta gamma di tour sciistici che ti permetteranno di esplorare la bellezza naturale della regione: dai rinomati percorsi come il Sellaronda, che ti porta attraverso quattro passi suggestivi, al tour della Grande Guerra, che ti permette di sciare tra le vette che furono testimoni di aspre battaglie durante la Prima Guerra Mondiale, ogni tour offre una combinazione unica di avventura, storia e panorami spettacolari.
In questo articolo noi di Scuola Sci Cristallo Cortina di accompagneremo tra alcuni dei migliori ski tour delle Dolomiti oggi attivi: preparati a vivere un’esperienza indimenticabile mentre attraversi le piste delle Dolomiti e ammiri le loro maestose vette.
Cortina Ski Tour: alla scoperta del comprensorio

Il Cortina Ski Tour è dedicato alla scoperta delle aree che compongono il comprensorio di Cortina d’Ampezzo; questo comprende le 7 ski area di Faloria-Cristallo, Tofana, 5 Torri, Falzarego-Lagazuoi, San Vito di Cadore, Auronzo e Misurina: più di 70 piste da sci e 36 impianti che permettono di vivere la montagna a 360°.
Sellaronda Ski Tour: tra i più belli delle Dolomiti
Noto anche come “Giro dei Passi”, dato che il suo tragitto valica i passi di Campolongo, Gardena, Pordoi e Sella, il Sellaronda è un percorso sciistico e stradale adatto a sciatori di ogni livello di esperienza: non è un caso se il giro può essere completato da sciatori di livello intermedio anche nell’arco di una sola giornata (6 ore circa).
E non è tutto: nel 2020, infatti, lo ski tour Sellaronda si è aggiudicato il titolo di migliore giro sciistico, conferito dal noto portale portale skiresort.de.
Giro della Grande Guerra: un tour intriso di storia
Uno ski tour che rievoca la storia più recente delle Dolomiti, seguendo la linea del fronte attiva durante il primo conflitto mondiale; lungo il percorso è possibile vedere postazioni, trincee e fortificazioni costruite dagli eserciti Italiano e Austro-ungarico, nonché visitare tanti musei.
Nello specifico, il percorso di questo ski tour avvolge il Col di Lana, montagna che rivestì un ruolo cruciale durante la Prima Guerra Mondiale e che fu teatro di cruente battaglie: un percorso che si snoda su circa 80 chilometri, caratterizzati da panorami di una bellezza unica.
Il Giro della Grande Guerra è molto impegnativo e, per questo motivo, adatto a sciatori esperti: per completare il giro sono necessarie circa 8 ore.
Giro dell’Alta Pusteria: uno sguardo sul patrimonio UNESCO
Questo ski tour, noto anche come “Giro delle Cime”, si caratterizza per la grande varietà dei percorsi, piste fantastiche e un panorama unico delle Dolomiti.
Il Giro dell’Alta Pusteria ben cinque aree sciistiche: il Monte Elmo, la Croda Rossa, il Passo Monte Croce, la Ski Area Val Comelico e il Monte Baranci, per un totale di 30 chilometri di piste e circa 10000 metri di dislivello.
In sostanza, il Giro dell’Alta Pusteria è una meravigliosa avventura sugli sci, durante la quale potrai visitare uno dei più grandi patrimoni naturali dell’umanità UNESCO: un’occasione unica da non farsi sfuggire.
Plan de Corones: la montagna degli sport invernali
Lo ski tour Plan de Corones si sviluppa sulle piste di uno dei più importanti e famosi comprensori sciistici del Dolomiti Superski.
La montagna, con il suo profilo tondeggiante e i suoi vasti pendii con pochissimi alberi, si trova tra Brunico, San Vigilio di Marebbe e Valdaora; con 119 chilometri di piste, 32 impianti di risalita e tanti rifugi incantevoli, la Plan de Corones è una delle destinazioni più all’avanguardia per gli sport invernali.
Il tuo Ski Tour sulle Dolomiti

Vuoi vivere un’esperienza unica sulle Dolomiti? Scuola Sci Cristallo Cortina è qui per te.
La nostra scuola di sci e snowboard offre una serie di pacchetti dedicati ai tanti ski tour percorribili. Le tariffe dipendono dal momento di bassa o alta stagione e variano in base al numero di persone coinvolte, per un prezzo complessivo che può variare da un minimo di 420€ a un massimo di 900€.
Rimaniamo a disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare il tuo ski tour sulle Dolomiti; per farlo, visita questa pagina.