Non c’è limite di età per mettersi in gioco e imparare a sciare, l’importante è non commettere errori che possano compromettere la vostra nuova esperienza, per il resto divertitevi.
Noi lo abbiamo chiesto ad Alex Da Deppo, maestro della Scuola Sci & Snowboard Cristallo Cortina.Ecco un pò di consigli rivolti a tutti quelli che intendono avvicinarsi a questa fantastico sport.
È Davvero Possibile Imparare A Sciare In Età Adulta?
Certo che si può imparare a sciare da adulti, anche in tarda età si può iniziare.
È Possibile Imparare A Sciare Con Poche Lezioni? Da Che Età Si Può Iniziare?
Si, possono bastare poche lezioni, dipende tanto dalle capacità psico-fisiche di ogni persona, si possono ottenere risultati molto importanti in poche ore, come poi dedicarne molte di più per affinare la propria tecnica che può richiedere a volte anche anni.
Si può iniziare dai tre anni, quattro sarebbe meglio, ma bisogna capire bene come il bambino è strutturato a livello fisico e mentale
In Che Modo È Possibile Prepararsi Per Affrontare La Prima Volta Sugli Sci?
L’ideale sarebbe praticare dell’attività fisica all’aperto o in palestra nel periodo precedente, in modo da farsi trovare pronti: più si è preparati più veloce sarà l’apprendimento.
Acquistare Gli Sci O Noleggiare L’attrezzatura? Che Tipo Di Abbigliamento Tecnico È Consigliato?
Se si è dei veri appassionati è sempre meglio comprare la propria attrezzatura*, altrimenti conviene rivolgersi a dei noleggi che ormai sono molto ben attrezzati e con materiale di assoluta qualità, poi va sempre fatta anche una valutazione economica in funzione delle giornate che si prevede di passare sugli sci nell’arco di una stagione…. Per l’abbigliamento c’è solo l’imbarazzo* della scelta ed è del tutto soggettivo, raccomando sempre l’acquisto del casco.
Quale Tipologia Di Sci Scegliere Per La Prima Lezione?
E’ sempre meglio scegliere sci tendenzialmente corti e facili da girare, ma che sia un negoziante o che sia un noleggiatore sapranno sicuramente ben consigliarvi.
Quali Sono Le Regole Di Sicurezza Sulle Piste, Indossare Il Casco È Obbligatorio?
Fondamentale qui è la figura del maestro che è la persona più autorevole per farsi spiegare le regole che dobbiamo rispettare in pista per evitare errori per noi e per gli altri, che in taluni casi, potrebbero portare anche a gravi conseguenze. Indossare il casco è obbligatorio fino al compimento dei 14 anni*, ma consiglio di non abbandonarlo neanche successivamente.
L’intervista completa disponibile qui -> https://www.liveinvenice.it/pista-2017/
